La Gestione Corretta: La decisione finale compete sempre all'azienda. Il dipendente può richiedere il trasferimento per diverse motivazioni, come necessità familiari, opportunità di crescita professionale o per migliorare il proprio benessere. L'azienda valuterà la domanda in base alle necessità e alla fattibilità organizzativa. Se la richiesta viene accolta, è necessario redigere un accordo scritto con il dipendente, specificando la nuova sede, le modalità di trasferimento e eventuali compensi o indennità. L'azienda può respingere la richiesta se incompatibile con le necessità organizzative o se richiede modifiche significative delle condizioni contrattuali (esempio: stipendio, mansioni, orario).